Cosa facciamo per garantire la sicurezza dei nostri passeggeri
La nostra azienda adotta da sempre procedure per la sicurezza, che spesso vanno oltre le disposizioni di legge.
Dai frequenti controlli dell'efficienza meccanica dei veicoli ai corsi di aggiornamento per il personale, alle visite mediche obbligatorie per i conducenti; Ogni aspetto relativo alla sicurezza è considerato fondamentale.
COVID-19 misure di prevenzione
A seguito della diffusione del noto virus COVID-19, abbiamo introdotto nuove regole e azioni, che permettono ai nostri passeggeri di viaggiare in completa sicurezza. Abbiamo ridotto e distanziato i posti dei nostri autobus, introdotto nuovi processi di pulizia e sanificazione e messo a disposizione dispenser lavamani. approfondisci
Controlli e Ispezioni sui veicoli
Tutti veicoli sono sottoposti a revisione meccanica annuale da parte dei tecnici della DTT (dipartimento trasporti terrestri) della Motorizzazione Civile
Controlli e verifiche vengono effettuati dalla nostra officina interna. Un area attrezzata con moderne attrezzature e personale dedicato.
Le emergenze vengono gestite al meglio con l'impiego di veicoli di scorta, sempre disponibili e/o interventi tempestivi da parte del personale d'officina o di personale e mezzi esterni dell'ACI
Visite mediche e Corsi di Formazione per autisti
Gli autisti impegnati alla guida sono sottoposti a Visite Mediche e Accertamenti tossicologici senza preavviso (come previsto dal D.Lgs. 81/08).
Tutto il personale è in possesso di patenti e attestati professionali con obbligo di aggiornamento periodico come da decreto del 16 ottobre 2009 (G.U. n. 259 del 6/11/2009)
Gli autisti vengono inoltre formati per gestire emergenze stradali, sinistri e risolvere in autonomia piccoli guasti meccanici. Approfondisci
Cinture di sicurezza a bordo e seggiolini per bambini
I nostri autobus sono dotati di cinture di sicurezza su tutti i sedili, ed i passeggeri hanno l'obbligo di allacciarle. (art. 172 CdS). I bambini possono viaggiare a bordo di veicoli NCC, ovvero tutti quelli proposti dalla nostra azienda, anche senza l'utilizzo di appositi seggiolini. Si consiglia comunque di portare il proprio seggiolino per fissarlo alle cinture di sicurezza dei nostri autobus, oppure richiederne uno al momento della prenotazione.